Trova Bonus

Contributo Fondo perduto per Impresa SU PMI innovativa

Incentivo per Innovazione e ricerca Sostegno investimenti Digitalizzazione Imprenditoria giovanile Start up Sviluppo d impresa finanzia Spese generali altri oneri Servizi brevetti e licenze

Smart Money

Bonus #80 Descrizione dell'incentivo:

Cos'è
Smart Money Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle startup innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l incontro con l ecosistema dell innovazione Le previste agevolazioni sono concesse a fronte del sostenimento da parte di startup innovative delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attivita svolto in collaborazione con gli attori dell ecosistema dell innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative dell ingresso nel capitale di rischio delle startup innovative degli attori dell ecosistema dell innovazione

A chi si rivolge
Possono beneficiare delle agevolazioni le startup innovative che alla data di presentazione della domanda di agevolazione sono classificabili come piccole imprese ai sensi di quanto previsto all allegato 1 del regolamento UE n 651 2014 sono regolarmente costituite da meno di 24 mesi e iscritte nell apposita sezione speciale del Registro delle imprese si trovano nelle prime fasi di avviamento dell attivita o nella prima fase di sperimentazione dell idea d impresa pre seed oppure sono nella fase di creazione della combinazione product market fit seed hanno sede legale e operativa ubicata su tutto il territorio nazionale non rientrano tra le imprese che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea hanno restituito agevolazioni godute per le quali e stato disposto dal Ministero dello sviluppo economico un ordine di recupero sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non sono in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali con finalita liquidatorie nei cui confronti non sia stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9 comma 2 lettera d del decreto legislativo 8 giugno 2001 n 231 e ss mm ii i cui legali rappresentanti o amministratori non siano stati condannati con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per i reati che costituiscono motivo di esclusione di un operatore economico dalla partecipazione a una procedura di appalto o concessione ai sensi della normativa in materia di contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture vigente alla data di presentazione della domanda non operano nei settori dell agricoltura primaria della pesca e dell acquacoltura Possono altresi accedere alle agevolazioni le persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa purche entro e non oltre 30 giorni dalla data della comunicazione di ammissione alle agevolazioni l impresa sia stata costituita e sia stata inoltrata la domanda di iscrizione nella sezione ordinaria e speciale del Registro delle imprese

Cosa prevede
Per accedere alle agevolazioni le startup innovative devono presentare un progetto di sviluppo avente le seguenti caratteristiche essere basato su una soluzione innovativa da proporre sul mercato gia individuata al momento della presentazione della domanda di agevolazione sebbene da consolidare negli aspetti piu operativi che soddisfi esigenze che rendano il progetto scalabile prevedere l impegno diretto dei soci dell impresa proponente e o di un team dotati di capacita tecniche e gestionali adeguate in termini di apporto tecnologico e lavorativo o in alternativa prevedere il consolidamento del team e di tali capacita tramite la ricerca di professionalita reperibili sul mercato essere finalizzato a realizzare il prototipo Minimum Viable Product o la prima applicazione industriale del prodotto o servizio per attestare i feedback dei clienti e o investitori Sono previste due linee di intervento Sostegno alla realizzazione dei piani di attivita In questo caso le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto in misura pari all 80 delle spese sostenute e ritenute ammissibili per l attuazione dei piani di attivita nel limite massimo di 10 000 00 euro per startup innovativa Il contributo e riconosciuto ai sensi del de minimis e nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento UE n 1407 2013 ai sensi del quale l aiuto massimo concedibile per ciascuna impresa unica non puo superare l importo di euro 200 000 00 nell arco di tre esercizi finanziari Investimenti nel capitale di rischio delle startup innovative A fronte dell investimento nel capitale dell impresa operato da un attore dell ecosistema dell innovazione alla medesima impresa e riconosciuto un ulteriore agevolazione nella forma di contributo a fondo perduto in misura pari al 100 dell investimento nel capitale di rischio attuato dagli attori dell ecosistema dell innovazione abilitati nel limite complessivo di 30 000 00 euro per startup innovativa Il contributo e riconosciuto ai sensi del de minimis e nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento UE n 1407 2013 ai sensi del quale gli aiuti massimo concedibile in de minimis per ciascuna impresa unica non possono superare l importo di euro 200 000 00 nell arco di tre esercizi finanziari Dall 8 settembre 2022 le startup gia beneficiarie delle agevolazioni previste dal CAPO II che hanno ultimato il piano delle attivita ammesso possono presentare le domande per accedere all incentivo previsto dal CAPO III A fronte dell investimento nel capitale di rischio da parte di un attore dell ecosistema dell innovazione abilitato all impresa puo essere riconosciuto un ulteriore agevolazione nella forma di contributo a fondo perduto in misura pari al 100 dell investimento nel limite complessivo di 30 mila euro per startup innovativa

Obiettivo Finalita: Innovazione e ricerca Sostegno investimenti Digitalizzazione Imprenditoria giovanile Start up Sviluppo d impresa

Data apertura: 07-09-22

Data chiusura: 30-11--1

Note di apertura chiusura: Il bando e aperto limitatamente alle startup gia beneficiarie delle agevolazioni previste dal CAPO II che hanno ultimato il piano delle attivita ammesso le quali possono presentare domanda per accedere all incentivo previsto dal CAPO III

Dimensioni: Media Impresa Piccola Impresa

Tipologia Soggetto: Impresa SU PMI innovativa

Forma agevolazione: Contributo Fondo perduto

Costi Ammessi: Spese generali altri oneri Servizi brevetti e licenze

Spesa Ammessa min: 0

Spesa Ammessa max: 0

Agevolazione Concedibile min: 0

Agevolazione Concedibile max: 0

Settore Attivita:

Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Sudtirol Umbria Valle d Aosta Vallee d Aoste Veneto

Comuni:

Ambito territoriale: Non applicabile

Soggetto Concedente: Invitalia Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa S p A

Base normativa primaria: Decreto Ministeriale del 18 09 2020 Smart Money

Base normativa secondaria:

Provvedimento attuativo: Smart Money Avviso pubblico per la concessione delle agevolazioni in favore di start up nella fase pre seed e seed volte a sostenere la realizzazione di progetti di sviluppo

Gazzetta ufficiale:

Stanziamento incentivo: 9.500.000

Link istituzionale: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/smart-money

Altre caratteristiche: Innovazione Startup Giovani Ricerca

Data ultimo aggiornamento: 30-11--1

Bonus Scaduto
Smart Money
Smart Money